IL COTONE BIOLOGICO

Morbido e confortevole....
naturale e comodo....

Utilizzatissimo nell'abbigliamento di grandi e piccini....

E' il tessuto più diffuso ed utilizzato al mondo.. è il COTONE !

Quando acquistiamo un capo e guardiamo l'etichetta di solito pensiamo: "bene, è cotone! ok!"... e non mettiamo in dubbio sua qualità.

Ma siamo davvero sicuri che tutto il cotone sia uguale?

Ci sono due tipi di cotone:

Ecco le differenze tra il Cotone Convenzionale e il Cotone Biologico:

La Coltivazione

Il 95% del mercato del cotone mondiale Convenzionale è controllato dal principale produttore di tecniche di ingegneria genetica per l’agricoltura, per cui le coltivazioni oltre ad essere irrorate di pesticidi e sostanze tossiche, sono pure prevalentemente OGM. In un mercato in cui il Cotone coltivato come monocoltura distruggendo la qualità del suolo, gli agricoltori sono vincolati da costosi contratti, e non hanno alcun potere. 

Il Cotone Biologico invece proviene da agricoltura biologica controllata (certificata biologica) cioè vengono utilizzati solo i metodi naturali di controllo dei parassiti ed è assolutamente vietato l’uso di pericolosi pesticidi o altri prodotti chimici.
E' così sicuro e naturale che viene coltivato al fianco di coltivazioni di cibo che alimentano gli agricoltori che sono liberi di conservare i semi e scegliere cosa coltivare rispettando la rotazione delle colture per rigenerare il terreno e mantenerlo fertile a lungo.
Viene usato solo concime naturale.

Sull'ambiente

Essendo una produzione massiva e ad altissima domanda, nella produzione del >cotone Convenzionale viene utilizzata moltissima acqua ed energia, inoltre l'uso di sostanze chimiche produce altissimi livelli di CO2 che vengono
rilasciati nell'atmosfera producendo fino al 94 % in più delle emissioni di gas a effetto serra rispetto alle coltivazioni biologiche.

I metodi di coltivazione biologica invece richiedono pochissima acqua e bassissimi livelli di energia.
L'uso di sostanze chimiche pericolose è vietato quindi non vengono gettate sostanze inquinanti nelle falde acquifere.
Ciò significa tutela dei lavoratori e delle loro risorse idriche.

Nelle fabbriche

Nella produzione di Cotone Convenzionale non c’è alcun controllo obbligatorio, la produzione avviene soprattutto nei paesi del terzo mondo, dove è così massiva e intensiva che non sempre vengono garantiti salari minimi e purtroppo ancora oggi è molto presente il lavoro minorile.

La produzione Biologica invece,per essere definita tale, deve sottostare a normative e certificazioni secondo le quali ad esempio tutte le fabbriche devono essere regolarmente ispezionate e certificate secondo severe norme sociali che controllano per garantire i minimi salari , il giusto rispetto del lavoro ,la totale assenza di lavoro forzato e minorile.

Leggi anche le certificazioni dell'abbigliamento Biologico.

Moltissime aziende produttrici di abbigliamento biologico inoltre destinano una parte dei ricavi a progetti sociali di istruzione, di sostegno ai bambini e di crescita culturale di queste persone che raccolgono e lavorano la materia prima.

SULLA TUA PELLE

Se al tatto il cotone Convenzionale ti può apparire morbido e liscio, in realtà esso è impregnato di sostanze chimiche, antiparassitari, resine e tintori tossici. Sostanze chimiche e plastiche che vengono "spalmate" sul tessuto affinchè appaia liscio e lucido, oppure perchè non cali troppo nei lavaggi.

Nella produzione convenzionale vengono anche effettuati peeling chimici dei capi, per eliminare le fibre che restano in superficie. Tutti questi ulteriori passaggi di lavorazione e trattamenti vengono mantenuti durante il confezionamento e lavaggi e poi assorbiti attraverso la pelle, che può essere più o meno sensibile a queste sostanze. Questo accumulo costante di sostanze chimiche può sfociare in allergie, intolleranze, dermatiti da contatto e anche in sensibilità chimiche più o meno gravi.

Il Cotone Biologico invece si caratterizza proprio dall'assenza di tutte queste sostanze chimiche nella produzione e nelle lavorazioni. Non viene utilizzata formaldeide, ammine, ftalati, metalli pesanti come cromo e nichel, non vengono aggiunte colle e resine chimiche e non vengono utilizzate colorazioni tossiche e nocive. I peeling non sono chimici ma meccanici, il cotone non viene "incollato" o lucidato, viene semplicemente filato naturalmente, in tutta la sua purezza.

La prova dell'altissima qualità e morbidezza del cotone biologico è che, a differenza del cotone convenzionale, non necessita di tutti questi trattamenti chimici supplementari per essere filato e diventare tessuto. La fibra di cotone resta intatta dando origine a capi meravigliosamente soffici, molto più morbidi ed estremamente traspiranti.

I benefici dell'abbigliamento in cotone biologico:

ASSORBE L'UMIDITA': L'assenza di resine chimiche fa si che il Cotone Biologico sia in grado di assorbire e far evaporare il quasi il doppio dell'umidità corporea rispetto al cotone tradizionale, con enormi benefici per la salute: Quando il corpo è asciutto soffri meno il caldo e senti meno il freddo!

ANALLERGICO: I trattamenti non aggressivi e l'assenza di utilizzo di sostanze chimiche, come candeggina, formaldeide o coloranti pericolosi fa si che il cotone organico sia assolutamente anallergico e sicuro,
assolutamente consigliato per la pelle sensibile dei bambini, per persone allergiche, con dermatiti o intolleranze, o semplicemente per tutti coloro che vogliono indossare un capo morbido, sano e realmente naturale. 

SUPER SOFFICE: Il Cotone Biologico puro senza fibre sintetiche o colle chimiche è di una morbidezza unica! Solo al tatto si percepisce la grande differenza. Provare per credere!

Prodotto aggiunto con successo alla tua lista desideri!
Prodotto aggiunto alla lista comparazioni.
Cookie Policy su Lize Shop.itUtilizziamo i cookie!

Lize-shop.it utilizza i Cookie per poterti aiutare al meglio durante la navigazione e per offrirti un'esperienza personalizzata. Per maggiori informazioni puoi visitare la nostra cookie policy