Cerca nel blog
Categorie
Articoli in evidenza





La seta è uno dei tessuti più meravigliosi e delicati da indossare sulla pelle: naturale, fresca, anallergica, traspirante. Ma si sa… quando si macchia, si smaglia o si ingiallisce un po’, il panico è dietro l’angolo.
Spoiler: non c’è nulla di irreparabile. E con questo articolo vogliamo proprio spiegarti come trattare la seta naturale, recuperarla se si è rovinata e — soprattutto — continuare ad amarla anche quando non è più “perfetta”. Perché il benessere che ti dona sarà sempre e più grande di qualsiasi piccola imperfezione.
Hai trovato una macchia di sangue, rigurgito, cacca sul body del bimbo simili? Ecco cosa fare:
Pretratta subito con sapone di Marsiglia o smacchiatori naturali ecobio.
Puoi fare (ogni tanto) un lavaggio più energico fino a 60° in lavatrice.
Stendi sempre al sole: aiuterà a schiarire la macchia lavaggio dopo lavaggio.
❌ Mai candeggina: brucia la fibra e rovina il tessuto in modo permanente.
Se la seta è nuova, la fibra è più ariosa e aperta: un gancetto o una zip e… zac. Ma niente panico:
È normale, succede all’inizio.
Lavando e stirando il capo, la fibra si compatta e il filino rientra.
Col tempo, il segno sparirà da solo.
Anche qui: è fisiologico. La pura seta biologica non trattata è più sensibile alla luce e all’umidità.
Lava fino a 60° con uno sbiancante ecobio (poco alla volta).
Riponi i capi solo quando sono completamente asciutti.
Se puoi, evita di lasciarli in ambienti umidi o troppo tempo esposti alla luce.
Succede. Spesso è colpa di troppo detersivo o di troppo tempo stesa al sole. Ma si può rimediare:
Usa pochissimo detersivo ecobio, altrimenti resta sul tessuto.
Il calore la aiuta a tornare morbida: usa l'asciugatrice delicata, il ferro da stiro, o anche il tuo stesso corpo che la scalda quando la indossi.
Sono pallini da sfregamento, può capitare se viene strofinata contro tessuti ruvidi o se sfrega su se stessa.
La Seta Lizè non ha trattamenti anti-peeling, proprio perché è naturale.
Lava e stira: col tempo la fibra si ricompatta e si pettina. I pallini si attenueranno sempre di più.
Evita sempre:
Zip, gancetti, velcri e unghiette: si aggrappano alla seta e tirano i fili.
Trazione: mai tirare i body dalla stoffa, apri sempre dai bottoncini.
Candeggina: la seta la “brucia” creando una macchia indelebile giallo-marrone.
Non disperare. Continua ad usarla.
Perché il benessere che ti dona sarà sempre più grande di qualsiasi imperfezione estetica. È fresca, sana, traspirante e delicata sulla pelle. Anche se non è più “bella come prima”, continuerà a prendersi cura di te.
Ti sono stati utili questi consigli?
💬 Raccontaci la tua esperienza nei commenti
📌 Salva l’articolo per non dimenticartene
🤍 Condividilo con chi ama la seta naturale
Da Lizè, con amore per la pelle (e per la seta!).
Ricevi gli ultimi lanci, i back-again, promozioni riservate via email da Lizé Natural Clothing!
Ti promettiamo che non riceverai mai spam da noi.
Lascia un commento