
Perché Lizè produce in India?
Perché la vera domanda non è dove si produce.
Ma chi fa i tuoi vestiti. E come.
È facile pensare che basti evitare i capi “Made in India” per sentirsi al sicuro da tutto ciò che riguarda il fast fashion: sfruttamento, lavoro minorile, salari inadeguati.
Ma pensare questo significa arrendersi all’idea che non ci siano alternative. Che chi nasce lì non possa aspirare a un lavoro dignitoso.
E invece l’alternativa c’è. E noi la scegliamo.
Anche in India esistono aziende etiche, trasparenti, tracciabili, che rispettano ogni standard sociale e ambientale.
Aziende certificate, controllate, che lavorano ogni giorno per dimostrare che anche in quei luoghi è possibile fare impresa in modo giusto.
La nostra produzione in India nasce proprio da questo: dalla volontà di sostenere le realtà virtuose che offrono un’alternativa concreta al sistema fast fashion.

Perché proprio l’India?
Perché l’India è una delle più grandi potenze tessili del mondo, con una tradizione millenaria nella lavorazione del cotone e della seta.
Già oltre 5000 anni fa, nelle civiltà della valle dell’Indo, si coltivava, filava e tesseva il cotone con grande maestria.
E ancora oggi, quel sapere non si è perso.
In India si trova un know-how straordinario, tramandato di generazione in generazione, che unisce artigianalità, precisione e cultura tessile.
In molte aree si fila ancora a mano, si tesse con telai manuali tradizionali, si cuce con una cura che nasce dall’esperienza e dall’orgoglio del proprio lavoro.
Qui l’artigianalità è ancora una realtà viva, e i capi nascono da mani esperte che sanno trasformare le fibre naturali in abiti autentici, curati e durevoli.
Cotone biologico & produzioni etiche
Le aziende dove produciamo in India sono certificate GOTS, SA8000, OEKO-TEX® e Fairtrade. Realizziamo soprattutto morbidissimi capi in cotone biologico.
Produzioni etiche, con salari giusti e orari sostenibili, tracciate, a filiera corta e a basso impatto ambientale.
Produzioni rispettose, con ambienti sicuri, puliti e ordinati.
Produzioni con programmi per l’emancipazione femminile, attente all'educazione sanitaria e ambientale, all’upcycling e al riciclo.
Realtà che dimostrano che anche in India si può produrre in modo sostenibile e trasparente.
Ma non è tutto...

In India produciamo anche le nostre stole in seta, realizzate completamente a mano a telaio manuale da una piccola comunità di artigiani del Kashmir.
Sono prodotti speciali, che uniscono la bellezza delle fantasie indiane tradizionali, il valore del lavoro femminile, l’artigianalità dei telai a mano, la qualità pura della seta naturale.
Ogni sciarpa è un’opera d’arte tessile, ampia, avvolgente, luminosa, e ha in sé il calore e la competenza delle donne che la hanno tessuta.
Produrre queste sciarpe significa sostenere un sapere antico e prezioso, che rischierebbe di scomparire se non ci fossero progetti come questi a mantenerlo vivo.
Da Lizè, abbiamo scelto di produrre in India per sostenere tutto questo.
Perché ogni volta che scegliamo dove produrre, in realtà scegliamo che mondo vogliamo costruire.
Un mondo in cui le mani delle donne non siano sfruttate, ma valorizzate.
Un mondo in cui la tradizione non sia solo folklore, ma futuro.
Un mondo in cui anche in India si possa lavorare con dignità, bellezza e libertà.

Produciamo in India con trasparenza, con rispetto e con coscienza.
Perché il cambiamento non si fa evitando certi Paesi, ma sostenendo chi, in quei Paesi, ogni giorno fa la cosa giusta.
Da Lizè.
