
Perché Lizè produce in Irlanda?
Un racconto di autenticità, tradizione e artigianalità vera.
Ci sono luoghi che sanno custodire il tempo.
Luoghi in cui ogni gesto ha una storia, ogni punto racconta una leggenda, ogni maglione è molto più che un capo d’abbigliamento.
È per questo che Lizè ha scelto l’Irlanda per realizzare i suoi maglioni Aran in pura lana.
Perché se cerchi autenticità, storia e artigianato vero, non puoi che partire da qui.
Dove il passato incontra le mani di oggi.
La tradizione dei maglioni Aran nasce sulle isole del nord-ovest dell’Irlanda, tra vento, salsedine e leggende celtiche.
Quei maglioni non erano moda, erano protezione.
Erano un modo per resistere al clima dell’Atlantico, ma anche per raccontare qualcosa: ogni punto aveva (e ha ancora oggi) un significato.
La treccia simboleggia il legame, il diamante la prosperità, l’onda il mare che circonda le isole e sostiene la vita dei pescatori.
E quella tradizione è arrivata fino a oggi, tramandata di generazione in generazione, non nei musei, ma nelle mani delle persone.
In Irlanda, c’è ancora chi lavora la maglieria come una volta, ma con tecnologie moderne e con uno spirito etico e sostenibile.

Un viaggio tra storia e innovazione
Quando siamo arrivati in Irlanda, abbiamo visitato uno dei maglifici storici del Paese: fondato nel 1965 dalla famiglia Hughes, ancora oggi mantiene intatto lo spirito artigianale originario.
Nato come piccola realtà a conduzione familiare, è cresciuto coinvolgendo oltre cento persone lungo la costa occidentale, tutte con un legame profondo con questa terra e questa tradizione.
Abbiamo visto con i nostri occhi ogni fase di produzione, e ve lo possiamo raccontare:
Design: ogni maglione parte da un’idea, un tratto, un’ispirazione tra tradizione e stile contemporaneo.
Programmazione e maglieria: le macchine avanzate riproducono con precisione i punti storici, grazie a un dialogo costante tra designer e tecnici.
Controllo qualità: ogni pannello viene controllato e rifinito da persone esperte. Ogni cucitura è fatta con attenzione.
Linking manuale: uno dei passaggi più affascinanti. Ogni pezzo viene collegato punto per punto a mano.
Controllo finale e spedizione: solo dopo l’ultimo controllo (alla luce del lightbox!) i maglioni partono per raggiungere chi li indosserà con amore.
Ogni capo è fatto interamente in pura lana, senza fibre sintetiche.
Un maglione che dura nel tempo, che riscalda davvero, che si rigenera all’aria e non ha bisogno di lavaggi frequenti.

Sostenibilità che nasce dalla terra
La lana è una fibra sostenibile per natura. È rinnovabile, biodegradabile, antibatterica, e trattata in modo etico.
Nelle nostre produzioni Irlandesi, la lana viene raccolta nel pieno rispetto degli animali, e ogni capo è pensato per durare, essere indossato spesso e lavato poco.
Un approccio autenticamente circolare, che guarda al futuro con i piedi ben piantati nella tradizione.
Perché Lizè ha scelto proprio qui?
Perché non volevamo un maglione qualsiasi.
Volevamo quello vero.
Quello che profuma di mare, di vento e di storia.
Quello che non si trova ovunque.
Quello che ha una storia cucita addosso e che, una volta indossato, ti racconta qualcosa in più di te.
In Irlanda abbiamo trovato artigiani, famiglie, persone vere.
Abbiamo trovato una cultura che rispetta la terra, il lavoro, la qualità.
E così, i nostri maglioni Aran non sono una semplice ispirazione.
Sono originali, autentici, e interamente prodotti in Irlanda, secondo una tradizione che continua a vivere — anche attraverso di noi.
Da Lizè, per chi ama l’artigianato vero.
Per chi cerca capi che raccontano.
Per chi vuole indossare, ogni giorno, un pezzetto di storia.